Visualizzazione post con etichetta Le ultime parole famose. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Le ultime parole famose. Mostra tutti i post
16 maggio 2011
De profundis
GIULIANO FERRARA: "PARLIAMOCI CHIARO, SILVIO BERLUSCONI HA PERSO LE ELEZIONI"
Missione fallita (per lui).
Per la serie ultime parole famose...
"In extremis, prima dei Grand Prix ufficiali che partiranno domani, vi raccontiamo di una corsa clandestina che si è tenuta due giorni fa a Milano, in un misterioso ippodromo vicino a Via Bellerio e particolarmente favorevole al nordico Groom de Bootz. Di solito non ci fidiamo molto di queste piste periferiche, ma la cronaca ci è sembrata credibile e il risultato sorprendente. Morattenne, dopo la recente litigata con Fan Pisapie, porterebbe a casa un risultato eccezionale: 51,5" e partita chiusa al primo giro. Fan Pisapie chiude secondo a 43" e sconsolato si rende conto di aver perso questa corsa clandestina proprio sul rettilineo di arrivo. Molto al di sotto delle attese iniziali Ipson de Palmer (3") e Jag de Calais (2"). Secondo i cronometristi verdi questo risultato si spiegherebbe in un modo soltanto: polarizzazione. Alla fine insomma, la decisione di cercare la bagarre proprio in diritittura d'arrivo premierebbe Morattenne al punto di assicurarne la vittoria senza la necessità di un giro di spareggio."
Posted by
Jean Lafitte
at
11:48
0
comments
Labels:
E pur si muove,
In Verità vi dico,
La scintilla,
Le ultime parole famose
15 settembre 2008
Pacchi e Sacconi

Maurizio Sacconi, presunto ministro del Lavoro, Martedì 9 Settembre 2008
17 maggio 2007
«Di Como so tutto perchè sono un secchione».

In ogni comizio rassicura i militanti del fatto che alla sua età non ha bisogno di appunti o testi scritti. Ma questa volta a Como il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi è stato colto in castagna. Aveva appena dichiarato: «Di Como so tutto perchè sono un secchione». Ma come glia studenti impreparati durante le interrogazioni a scuola, si era scritto gli appunti sulla mano. Sul palmo della sua mano sinistra si leggono infatti distintamente due parole "Carioni" e "Ticosa". Leonardo Carioni è il presidente leghista della provincia di Como. La Ticosa fu una grande azienda tessile comasca, sorta il 20 luglio 1871, operante soprattutto nel campo della seta, la cui demolizione ha avuto avvio il 27 gennaio 2007: e' stata citata piu' volte da Berlusconi nel suo comizio (Foto Ansa, testo Corriere della Sera)
Iscriviti a:
Post (Atom)