Numero 1: Buffon
Non credo che si possa rimproverare nulla al portiere della Juventus, stavolta senza sbavature. Maturato anche fuori dal campo: 8
Numero 2 :Panucci
Non è un grande giocatore, ma nel grigiore generale fa anche bella figura soprattutto contro la Svezia: 6
Numero 3: Oddo
Inspiegabile il fatto che Panucci gli stia davanti... comunque lui quando ha qualche minuto da giocare ci mette impegno:6
Numero 4: Zanetti
Sparisce quasi subito per un infortunio... un giocatore oscuro ma fondamentale, la sua assenza si è fatta sentire: 6
Numero 5: Cannavaro
Incerto, nervoso, impreciso, da un pò di tempo non è più lui. Ma sembra più un calo che linizio del declino:5
Numero 6: Ferrari
Uno di quei giovania cui si poteva dare fiducia: SV
Numero 7: Del Piero
Un capro espiatorio: eppure non ci è dispiaciuto affatto: ci ha messo impegno e qualche buona giocata, se poi aggiungiamo la legittima giustificazione dell infortuinio allora la sufficenza la merita. Semmai era il Trap che doveva proteggerlo: 6
Numero 8: Gattuso
Il solito Gattuso: generoso ma disordinato e alla fine poco utile alla squadra anche in chiave difensiva: 5
Numero 9: Vieri
Un cadavere in campo:statico , lento impacciato, molle, non riesce a saltare più di 20 cm e fuori dal campo riesce a fare anche peggio. Noi lo giudichiamo come giocatore: 1
Numero 10: Totti
Il migliore giocatore italiano? Stiamo messi male. Bravo solo a fare la la divetta: 2
Numero 11: Corradi
Deludente per chi pensa che sia un grande giocatore: è bravo per carità, ma non da nazionale, in serie b ci sono tanti meglio di lui: 5
Numero 12: Toldo
Ha fatto onestamente la sua parte di secondo:6
Numero 13: Nesta
Un discorso simile per quello di Totti: questo sarebbe il difensore più forte del mondo? Almeno lui quello che sa fare lo fa e anche bene, però posizionamento e tempismo negli interventi spesso sono sbagliati: Baresi era un altra cosa: 6,5
Numero 14: Fiore
Si fa notare per le sue battute contro gli stranieri e quando ha loccasione di dimostrare di essere più forte di Camoranesi fallisce. A Valencia forse gli insegneranno un pò di civiltà:4
Numero 15: Favalli
Come Panucci e Corradi non dovrebbe giocare in una nazionale come quella italiana, che vorrebbe essere una nazionale forte. Come tutta la sua carriera: senza infamia e senza lode: 5,5
Numero 16: Camoranesi
Delude, però viene messo fuori subito senza possibiltà di appello: 5,5
Numero 17: Di Vaio
Quando entra ha voglia, ma ormai è troppo tardi: 6,5
Numero 18: Cassano
Per alcuni bontemponi il migliore. In realtà a parte qualche sporadicissimo lampo, Cassano vivacchia non diversamente da Del Piero. Tra tante occasioni sbagliate ne mette dentro due. E già qualcosa, ma niente di fenomenale, la stampa italiana è sempre pronta a eleggere il nuovo papa appena ne muore uno: 6,5
Numero 19: Zambrotta
Nel buio pesto dell universo Italia una stella splende più che mai: è quella di questo giocatore totale capace a dispetto di Trapattoni di cantare meglio di chi dovrebbe cantare e di portare la croce più di chi dovrebbe portarla. Nonostante la difficoltà della squadra cè stata definitivamente la consacrazione come campione.
Numero 20: Perrotta
Un altro di quelli che cantano e portano la croce, uno dei migliori: 7
Numero 21:Pirlo
Doveva essere il salvatore della patria. E invece si è prodotto in tante pirlate. Lanci a casaccio, palle perse stupidamente, mancanza di personalità e lucidità: Albertini era un altra cosa. Un altro che in nazionale non ci deve giocare, ma ha forti sponsor...:2
Numero 22: Peruzzi
Doveva fare il terzo portiere ma qualcuno forse non laveva avvertito: 5
Numero 23 : Materazzi
Sbaglia lo sbagliabile. Non è poi così scarso come giocatore, anzi però forse qualcosa di meglio Trapattoni poteva trovare, magari guardando fuori da circuito dei grandi club...:5
Trapattoni
Chiude mestamente questa esperienza non molto positiva con la nazionale. I risultati in carriera parlerebbero anche per lui...però sembra aver fatto il suo tempo. Sbagliate molte convocazioni, sbagliato improvvisare in una partita decisiva come Svezia- Italia:4
Vedremo cosa saprà fare Lippi...