Tutti hanno potuto ammirare un Celta Vigo ampiamente rimaneggiato irretire e nascondere la palla a un Milan al gran completo (cera persino Rivaldo)...forse pochi hanno potuto notare che il Milan è primo nel suo campionato, il Celta quartultimo!
Nellunica competizione ufficiale in cui le squadre di bassa classifica italiane e spagnole si sono incontrate le italiane hanno preso solo batoste (è successo anche nei riguardi delle inglesi a dire il vero): il Villarreal nellIntertoto ha sbattuto fuori prima il Torino e poi il Brescia di Roberto Baggio.
Nelle ultime giornate del campionato spagnolo è successo tutto quello che di più imprevedibile possa accadere. Goleade si sono abbattute contro le grandi di Spagna: il Real dominatore negli ultimi anni in Europa ha perso 4-1 contro il Siviglia ( e lanno scorso 5-1 a Maiorca), il giovane e rimaneggiato Barcellona di Rijkaard ha saputo fare di peggio (o di meglio fate voi) perdendo 5-1 con il Malaga. Crisi delle grandi di Spagna? Niente di tutto questo perchè a fronte di ciò le stanno anche peggio. Nelle ulime 6 giornate il Deportivo ha vinto una volta contro la Real Sociedad, ha perso in casa con il Villarreal e il Mallorca e pareggiato 3 volte portando a casa 6 punti su 18.
Nello stesso lasso di tempo il Valencia ha perso in casa con il Racing Santander pareggiando 3 volte e vincendo 2: 9 punti su 18.
E la Real Sociedad che lo scorso anno ha lottato fino all ultimo minuto per la vittoria del campionato? E quintultimo a pari punti con la collega di Champions League Celta di Vigo e Siviglia, Betis e Saragozza. Squadre partite con ben altre ambizioni.
Il Mallorca detentore dellambitissima Coppa del Re fino a poche giornate fà era nella stessa situazione, ora è a tre punticini dal quarto posto in compagnia di Barcellona, Bilbao, Valladolid, Villarreal, Malaga e Santander a quota 20.
L Atletico Madrid del centenario è appena sopra con 2 punti di vantaggio con 22, il sorprendente Osasuna con 23.E piena bagarre!
In testa cè il Real Madrid con 30, Valencia con 28, Deeportivo con 27.
Appena 10 punti tra la prima e la sesta (o docicesima a seconda dei punti di vista).
E con questi risultati pazzi a ogni turno tutto è possibile.
Un campionato assurso e bellissimo,ma soprattutto di livello straordinario proprio mentre il campionato Italiano assomiglia sempre di più a quello Scozzese.
Con meno whisky ma con molto più doping, partite truccate e falsi in bilancio depenalizzati....
P.S. nella mia analisi non ho considerato i risultati di Racing-Siviglia e Saragozza -Atlhetic che si stanno giocando nel momento in cui scrivo.
Nessun commento:
Posta un commento