Lungi da noi esaltare una squadra dopo una sola partita vinta però vorremo sottolineare alcuni luoghi comuni.
Per anni si è detto che Moratti comprava campioni che poi si rivelavano bidoni.
Andiamo a vedere quanto ha speso Moratti per i 14 giocatori che sono scesi in campo nel 3-1 contro la Juventus.
Ovviamente non abbiamo le reali cifre perchè in Italia conoscere i veri bilanci delle società calcistiche (e non solo) è "difficile" .
Pasquale e Martins sono due prodotti del vivaio nerazzurro.
Emre, Adani e Gamarra sono stati presi da svincolati.
Recoba, Javier e Cristiano Zanetti sono stati acquistati quando erano giovani e ben lungi dallessere riconosciuti come grandi giocatori come lo sono oggi.
Cordoba, Almeyda, Brechet, Van der Meyde e Cruz sono stati acquistati a cifre tuttaltro che proibitive e in linea col loro valore di mercato.
Lunico acquisto davvero oneroso è stato quello di Toldo che da parte sua ha risposto in pieno alle attese con un rendimento costante e di altissimo livello.
Si dice sempre che lInter è Vieri dipendente, ma contro la Juve non cera, così come non cera a Highbury.
Con lArsenal in casa invece cera cosi come cera il 5 Maggio.
Moratti medita.
3 commenti:
ciao:)son stato assente x un po..ma sai che mi piacciono un sacco i tuoi profili?...inoltre come me e altri parli di calcio e non dei teatrini deprimenti di moviole..Palazzo..arbitri e scandali finanziari...cmq ad un Vieri in forma e libero mentalmente io non rinuncerei MAI...resto dell'idea che i grandi calciatori servano..all'Inter soprattutto in mezzo..altrimenti vincerai una battaglia ma non la guerra...ciao,simone
Bentornato Ladislav, il mancato aggiornamento del tuo blog, mi ha lasciato orfano delle tue opinioni. Non mollare! Per quanto riguarda il commento sull'Inter mi piace sottolineare come una volta tanto un tecnico, abbia inciso in maniera determinante sulla gara. Ritengo che Zac abbia preparato con metodo e raziocinio la partita che ha visto prevalere meritatamente i nerazzurri. Se la juve ha giocato male il merito è stato proprio dell'avversario, che ha reso tatticamente ma anche mentalmente impossibile ogni replica, alimentando nei bianconeri imbarazzo e nervosismo.
Ciao, Antonio
Stiamo calmi.E' stata solo una vittoria.
Su Vieri ,sono d'accordo. Non è quel fenomeno che fanno i "giornalai" italiani.
bye
Tomas
Posta un commento